News
18 Ottobre 2024

Il settore farmaceutico europeo sta compiendo progressi concreti in materia di sostenibilità. Il punto dell’Efpia.
11 Ottobre 2024

L’Associazione distributori farmaceutici (Adf) ha evidenziato criticità del sistema di verifica per la distribuzione intermedia durante le audizioni in Parlamento.
11 Ottobre 2024

Pubblicati i provvedimenti per l’assegnazione del contributo Enpaf una tantum destinato agli iscritti titolari o soci di farmacie rurali. Pagamenti previsti per il 15 ottobre 2024.
11 Ottobre 2024

Aifa, Regioni e istituzioni sanitarie insieme per veicolare informazioni scientifiche agli operatori sanitari e promuovere un uso appropriato dei medicinali tra i cittadini.
4 Ottobre 2024

Secondo i dati Passi 2022-2023, il 41% degli intervistati presenta almeno tre fattori di rischio cardiovascolare, mentre solo il 2% risulta del tutto esente.
4 Ottobre 2024

La Fip ha esplorato il ruolo dei farmacisti nella gestione dei disturbi minori con schemi strutturati, evidenziando benefici e raccomandazioni.
4 Ottobre 2024

Le autorità regolatorie europee e l’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) hanno segnalato il rischio di reazioni anafilattiche legate all’uso di glatiramer acetato.
27 Settembre 2024

Le farmacie devono trasmettere al Sistema Ts i dati relativi alle spese sostenute dai pazienti nel primo semestre 2024 entro la fine del mese, ai fini della dichiarazione dei redditi precompilata.
27 Settembre 2024

Il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell’Ema ha raccomandato l’approvazione di otto nuovi farmaci, tra cui trattamenti per il cancro ovarico e il carcinoma polmonare a piccole cellule.
27 Settembre 2024

Un incontro congiunto tra l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) e la Federazione internazionale farmaceutica (Fip) ha evidenziato l’importanza dei servizi farmaceutici.