Guacci. la distribuzione farmaceutica al servizio della tua farmacia. Scegli Guacci per crescere in valore ed efficienza.

Un filo diretto con i farmacisti: Hai bisogno di supporto o altro? Contattaci

La distribuzione farmaceutica al servizio della tua farmacia

Scegli Guacci per crescere in valore ed efficienza

Ultime notizie

Più notizie

2 Febbraio 2024
Circolare Guacci n. 6 del 02/02/2024
Ritiro dalla vendita e smaltimento lotti di THE NILO non conformi vari formati
2 Febbraio 2024
Circolare Guacci n. 5 del 02/02/2024
Ritiro volontario di un lotto del prodotto IMMUNOV PHYTO 100ml Ritiro precauzionale di un lotto del prodotto SYKON Scir.225ml
26 Gennaio 2024
Contraffazione e tracciabilità del farmaco, nasce Nmvo Italia
I distributori intermedi del farmaco rientrano tra i soci fondatori di Nmvo Italia, ente per il contrasto alla contraffazione dei medicinali.
26 Gennaio 2024
Autenticazione a due fattori, l’obbligo dal 31 gennaio
Il 31 gennaio 2024 scatta la gestione della ricetta bianca elettronica non Ssn con l’autenticazione a due fattori (2Fa).
26 Gennaio 2024
Spese sanitarie e veterinarie, l’invio per la precompilata entro il 31 gennaio
Il 31 gennaio è il termine ultimo per l’invio al Sistema Ts dei dati delle spese sanitarie e veterinarie, ai fini della dichiarazione precompilata.
26 Gennaio 2024
Circolare Guacci n. 4 del 26/01/2024
Richiamo di lotti del prodotto GALACTOMIN 19
26 Gennaio 2024
Circolare Guacci n. 3 del 26/01/2024
TIROSINT (LEVOTIROXINA SODICA) - RIDUZIONE DI VALIDITA' SPECIALITA' MEDICINALE LEVOTIRSOL
19 Gennaio 2024
Valproato e disturbi del neurosviluppo nei bambini: le nuove raccomandazioni del Prac
Il Prac dell’Ema ha raccomandato misure precauzionali sul rischio potenziale di disturbi del neurosviluppo in bambini nati da uomini trattati con medicinali contenenti valproato.
19 Gennaio 2024
Nota Aifa 93, in Gazzetta ufficiale l’atto di abolizione
La determina di abolizione della Nota Aifa 93 è stata pubblicata in Gazzetta ufficiale.
19 Gennaio 2024
Legislazione farmaceutica Ue, le analisi e proposte del Pgeu
Il Pgeu ha esaminato la riforma della legislazione farmaceutica Ue, delineando le conseguenze per il settore e proponendo miglioramenti.