Guacci. la distribuzione farmaceutica al servizio della tua farmacia. Scegli Guacci per crescere in valore ed efficienza.

Un filo diretto con i farmacisti: Hai bisogno di supporto o altro? Contattaci

La distribuzione farmaceutica al servizio della tua farmacia

Scegli Guacci per crescere in valore ed efficienza

Ultime notizie

Più notizie

14 Febbraio 2025
“Aifa Ascolta”, il canale Aifa per il dialogo con i pazienti
L’Agenzia italiana del farmaco ha istituito uno sportello d’ascolto intramente dedicato alle associazioni dei pazienti per migliorare l’assistenza farmaceutica nel Paese.
7 Febbraio 2025
Dal Chmp parere positivo su otto farmaci nel meeting di gennaio 2025
Il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell’Ema ha raccomandato l’approvazione di otto medicinali, tra cui un vaccino contro il Chikungunya e un farmaco per il trattamento del carcinoma della cervice uterina.
7 Febbraio 2025
Spesa farmaceutica convenzionata gennaio-settembre 2024: incremento rispetto all’anno precedente
La spesa farmaceutica convenzionata netta a carico del Servizio sanitario nazionale (Ssn) ha registrato un aumento nel periodo gennaio-settembre 2024.
7 Febbraio 2025
Cipess, in Gu il riparto di 25,3 milioni di euro per la sperimentazione della Farmacia dei servizi
Le risorse del Fondo sanitario nazionale 2024 assegnate alle Regioni per remunerare le prestazioni aggiuntive erogate in convenzione con il Ssn.
31 Gennaio 2025
Approvazione di 114 nuovi medicinali nel 2024 da parte dell’Ema
L’Agenzia europea per i medicinali ha raccomandato l’Autorizzazione all’immissione in commercio di 114 farmaci, di cui 46 con principio attivo mai autorizzato prima in Ue.
31 Gennaio 2025
Malattie tropicali neglette, il report Aifa-Iss per l’impegno collettivo
Aifa e Iss hanno pubblicato un dossier sulle malattie tropicali neglette, ribadendo la necessità di un impegno collettivo per contrastare patologie che colpiscono molte persone anche in Italia.
31 Gennaio 2025
Foglietto illustrativo, l’appello delle sigle europee per il mantenimento del cartaceo
Cpme, Pgeu, Beuc, Age, Hope, Aim, Efn ed Eahp hanno chiesto ai legislatori di preservare il foglietto illustrativo cartaceo, utilizzando quello elettronico solo come strumento complementare.
24 Gennaio 2025
Tumori da Hpv, la guida Fip di supporto per i farmacisti
La Fip ha pubblicato una risorsa per consentire ai farmacisti di dialogare con i pazienti sull’Hpv e la vaccinazione correlata.
24 Gennaio 2025
Principi attivi vietati per doping, invio entro il 31 gennaio
La scadenza per trasmettere i dati al Ministero dei principi attivi vietati per il doping è fissata al 31 gennaio 2025.
24 Gennaio 2025
Sperimentazioni cliniche in Italia, il rapporto annuale Aifa
Il report Aifa ha fatto il punto sulle sperimentazioni cliniche nel 2023, alla luce dell’applicazione delle regole europee.