[pw_VC_pro_box_layout_shortcode box_type="pl-box-layout2" image_hover="pl-zoomin" lazy_load="yes" post_video_url="pl-custom-video-url" larg_item_layout="pl-box-fitem-layout-3" larg_thumb_size="pw_rec_image" larg_item_width="pl-box-layout2-s2" larg_title_font="inherit,20,#2b2b2b,#2b2b2b" larg_show_meta="yes" larg_meta_font="inherit,10,#FFFFFF,#ffffff" larg_show_category="yes" larg_show_sharing="yes" larg_social_icons="share_facebook,share_twitter,share_google" mini_item_layout="pl-no-image-layout" mini_thumb_size="pw_ver_image" mini_gutter_space="40" mini_title_font="inherit,10,#2b2b2b,#2b2b2b" mini_show_meta="yes" mini_meta_font="inherit,10,#2b2b2b,#2b2b2b" mini_show_category="yes" mini_show_date="yes" mini_date_format="d/m/y" mini_carousel="yes" mini_carousel_auto="true" mini_carousel_item_num="3" mini_carousel_hide_control="false" current_preset="" pw_query="size:10|order_by:date|order:DESC|post_type:post"]
La distribuzione farmaceutica al servizio della tua farmacia
Scegli Guacci per crescere in valore ed efficienza
Ultime notizie

Concorsi assegnazione sedi farmaceutiche, ricostituita la Commissione ministeriale
È

Borse di studio Enpaf, nel 2025 salgono a 342mila euro


Guacci Awards 2025, al via il bando del concorso che premia il merito
La

Zes Unica 2025: fino al 30 maggio le comunicazioni sul credito d’imposta
Circolare Guacci n. 71 del 19/07/2024
19 Luglio 2024Circolare Guacci n. 69 del 19/07/2024
19 Luglio 2024Circolare Guacci n. 68 del 19/07/2024
19 Luglio 2024
In evidenza
La nostra Azienda
Fondata a Napoli nel 1946 dal chimico e farmacista Giovanni Guacci, scopri chi siamo e la nostra storia
LEGGIPiù notizie
20 Dicembre 2024

20 Dicembre 2024
Categorie
Il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell’Ema ha concluso la riunione di dicembre 2024 con decisioni su nuovi farmaci e indicazioni terapeutiche.
13 Dicembre 2024

13 Dicembre 2024
Categorie
Le autorità regolatorie europee e l’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) hanno concordato nuove misure per ridurre il rischio di agranulocitosi associato ai farmaci contenenti metamizolo.
13 Dicembre 2024

13 Dicembre 2024
Categorie
Secondo un recente report della Fip, i farmacisti sono sempre più protagonisti nella prevenzione delle malattie.
13 Dicembre 2024

13 Dicembre 2024
Categorie
Il consiglio di amministrazione dell’Aifa ha dato il via libera alla rimborsabilità di nove farmaci, tra cui medicinali orfani e generici.
6 Dicembre 2024

6 Dicembre 2024
Categorie
Fino al 17 dicembre 2024 i cittadini potranno esercitare il diritto di opposizione al caricamento dei dati sanitari antecedenti al 19 maggio 2020 nel proprio Fse.
6 Dicembre 2024

6 Dicembre 2024
Categorie
Secondo i dati diffusi da Banco Farmaceutico, 102mila minori e 88mila anziani tra i più colpiti. Famiglie non povere limitano spese per visite e cure.
6 Dicembre 2024

6 Dicembre 2024
Categorie
Durante la riunione di novembre 2024, il comitato per i medicinali per uso umano dell’Ema ha espresso pareri positivi su otto nuovi farmaci, tra cui trattamenti per tumori solidi avanzati e Ards indotta da Sars-Cov-2.
29 Novembre 2024

29 Novembre 2024
Categorie
La spesa farmaceutica convenzionata netta a carico del Ssn ha registrato un incremento dello 0,6% rispetto allo stesso periodo del 2023, attestandosi a 4.009,4 milioni di euro. I dati regionali Aifa.
29 Novembre 2024

29 Novembre 2024
Categorie
La carenza di farmacisti in Europa è una questione urgente che richiede azioni immediate da parte di governi e istituzioni sanitarie: il position paper Pgeu.
29 Novembre 2024

29 Novembre 2024
Categorie
La Commissione europea ha pubblicato un documento Q&A per chiarire gli aspetti pratici del Regolamento (Ue) 2024/1860 e le sue implicazioni per il settore farmaceutico.