[pw_VC_pro_box_layout_shortcode box_type="pl-box-layout2" image_hover="pl-zoomin" lazy_load="yes" post_video_url="pl-custom-video-url" larg_item_layout="pl-box-fitem-layout-3" larg_thumb_size="pw_rec_image" larg_item_width="pl-box-layout2-s2" larg_title_font="inherit,20,#2b2b2b,#2b2b2b" larg_show_meta="yes" larg_meta_font="inherit,10,#FFFFFF,#ffffff" larg_show_category="yes" larg_show_sharing="yes" larg_social_icons="share_facebook,share_twitter,share_google" mini_item_layout="pl-no-image-layout" mini_thumb_size="pw_ver_image" mini_gutter_space="40" mini_title_font="inherit,10,#2b2b2b,#2b2b2b" mini_show_meta="yes" mini_meta_font="inherit,10,#2b2b2b,#2b2b2b" mini_show_category="yes" mini_show_date="yes" mini_date_format="d/m/y" mini_carousel="yes" mini_carousel_auto="true" mini_carousel_item_num="3" mini_carousel_hide_control="false" current_preset="" pw_query="size:10|order_by:date|order:DESC|post_type:post"]
La distribuzione farmaceutica al servizio della tua farmacia
Scegli Guacci per crescere in valore ed efficienza
Ultime notizie

Concorsi assegnazione sedi farmaceutiche, ricostituita la Commissione ministeriale
È

Borse di studio Enpaf, nel 2025 salgono a 342mila euro


Guacci Awards 2025, al via il bando del concorso che premia il merito
La

Zes Unica 2025: fino al 30 maggio le comunicazioni sul credito d’imposta
Circolare Guacci n. 69 del 19/07/2024
19 Luglio 2024Circolare Guacci n. 68 del 19/07/2024
19 Luglio 2024Circolare Guacci n. 70 del 19/07/2024
19 Luglio 2024
In evidenza
La nostra Azienda
Fondata a Napoli nel 1946 dal chimico e farmacista Giovanni Guacci, scopri chi siamo e la nostra storia
LEGGIPiù notizie
11 Ottobre 2024

11 Ottobre 2024
Categorie
Aifa, Regioni e istituzioni sanitarie insieme per veicolare informazioni scientifiche agli operatori sanitari e promuovere un uso appropriato dei medicinali tra i cittadini.
4 Ottobre 2024

4 Ottobre 2024
Categorie
Secondo i dati Passi 2022-2023, il 41% degli intervistati presenta almeno tre fattori di rischio cardiovascolare, mentre solo il 2% risulta del tutto esente.
4 Ottobre 2024

4 Ottobre 2024
Categorie
La Fip ha esplorato il ruolo dei farmacisti nella gestione dei disturbi minori con schemi strutturati, evidenziando benefici e raccomandazioni.
4 Ottobre 2024

4 Ottobre 2024
Categorie
Le autorità regolatorie europee e l’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) hanno segnalato il rischio di reazioni anafilattiche legate all’uso di glatiramer acetato.
27 Settembre 2024

27 Settembre 2024
Categorie
Le farmacie devono trasmettere al Sistema Ts i dati relativi alle spese sostenute dai pazienti nel primo semestre 2024 entro la fine del mese, ai fini della dichiarazione dei redditi precompilata.
27 Settembre 2024

27 Settembre 2024
Categorie
Il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell’Ema ha raccomandato l’approvazione di otto nuovi farmaci, tra cui trattamenti per il cancro ovarico e il carcinoma polmonare a piccole cellule.
27 Settembre 2024

27 Settembre 2024
Categorie
Un incontro congiunto tra l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) e la Federazione internazionale farmaceutica (Fip) ha evidenziato l’importanza dei servizi farmaceutici.
20 Settembre 2024

20 Settembre 2024
Categorie
Il ministero della Salute ha ribadito che la ricetta veterinaria elettronica è completamente digitalizzata e non necessita di ulteriori adempimenti da parte del medico veterinario.
20 Settembre 2024

20 Settembre 2024
Categorie
La Federazione internazionale farmaceutica (Fip) ha aggiornato la sua dichiarazione di policy sull’accesso ai farmaci e ai dispositivi medici essenziali: il ruolo dei farmacisti per un accesso equo e di qualità.
20 Settembre 2024

20 Settembre 2024
Categorie
L’Aifa ha pubblicato i dati gennaio-febbraio 2024 della spesa farmaceutica convenzionata, evidenziando una crescita della netta, dei consumi e dell’incidenza del ticket totale.