Guacci. la distribuzione farmaceutica al servizio della tua farmacia. Scegli Guacci per crescere in valore ed efficienza.

Un filo diretto con i farmacisti: Hai bisogno di supporto o altro? Contattaci

Zes Unica 2025: fino al 30 maggio le comunicazioni sul credito d’imposta

Da lunedì 31 marzo, le aziende che desiderano usufruire del credito d’imposta Zes avranno la possibilità di trasmettere all’Agenzia delle entrate la comunicazione relativa agli investimenti realizzati o programmati nel periodo compreso tra il 1° gennaio e il 15 novembre 2025. La scadenza per l’invio della comunicazione è stata stabilita al 30 maggio 2025. L’Agenzia delle entrate ha precisato che gli investimenti in questione riguardano l’acquisto di beni strumentali destinati a strutture produttive già operative o che verranno impiantate nella Zona economica speciale per il Mezzogiorno (Zes), che comprende le zone assistite delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia e Abruzzo, come individuate dalla Carta degli aiuti a finalità regionale 2022-2027.

Proroga del beneficio al 2025 e istruzioni per la comunicazione

La legge di Bilancio 2025 ha prorogato la possibilità di accedere al beneficio anche per l’anno corrente. Il 31 gennaio 2025, l’Agenzia delle entrate aveva già approvato i modelli di comunicazione e le relative istruzioni per l’utilizzo del credito d’imposta. Le aziende interessate hanno la facoltà di indicare, oltre all’importo delle spese ammissibili già sostenute e di quelle previste fino al 15 novembre 2025, anche gli investimenti pluriennali iniziati nel 2024 e completati dopo il 31 dicembre 2024, così come gli acconti versati e fatturati prima del 1° gennaio 2025 per investimenti realizzati a partire da tale data.